Piemonte
Alba CN
Siamo nelle Langhe, storico e affascinante territorio Piemontese che si estende tra le province di Asti e Cuneo più precisamente a casa del Signor Paolo Marolo, Master Distiller quasi per caso… Sì perché dopo aver frequentato la storica Scuola Enologica di Alba come studente dove si diploma nel 1967 vi torna come professore di scienze prima e poi come docente di erboristeria e liquoreria, improvvisando il corso basandosi sugli appunti del più istrionico dei docenti, l’artista e farmacista albese Pinot Gallizio scomparso poco prima. Furono quel corso e gli appunti di Gallizio a spronarlo nella produzione della grappa, così, nel 1977, con il fratello, nella casa di famiglia del Mussotto, una frazione di Alba, Paolo Marolo fonda la Distilleria Santa Teresa, così chiamata da un raffigurante la mistica Spagnola. Da qui la sua splendida carriera e quella della sua distilleria ora “Marolo” esempio di innovazione e tradizione, binomio che troviamo anche nell’Amaro D.co Ulrich, storica etichetta poi scomparsa dal mercato, che Paolo Marolo ritrova per puro caso dialogando con un rappresentante di spazi pubblicitari per i maggiori quotidiani piemontesi, ma che non riesce ad acquistare dall’attuale proprietà la Paladin Farma (azienda farmacologica), ma che utilizza grazie ad un accordo tra le parti solo per la produzione di liquori e vini aromatizzati. Fondata nel 1854 dal botanico Domenico Ulrich, l’omonima azienda fu tra le prime realtà italiane a specializzarsi nella lavorazione delle piante aromatiche su scala industriale utilizzando unicamente fonti piemontesi e nazionali. Tra il XIX e il XX secolo, la “D.co Ulrich”, abbreviazione di Domenico, divenne una delle principali aziende nel campo dell’erboristica officinale e della fitoterapia: i suoi estratti, infusi, Amari e sciroppi a base di erbe erano apprezzati in tutta Italia. Ulrich era celebre anche per la produzione di Vermouth, distillati e chinati. L’Amaro Ulrich nasce nel 1854 dalla ricetta del Dottor Domenico Ulrich ed oggi rielaborato da Paolo Marolo, grazie ad anni di esperienza in campo liquoristico ed erboristico. L’Amaro Ulrich racchiude principi attivi di 19 erbe, fiori, frutti e radici che lo rendono un efficace e corroborante digestivo. Tra i vari ingredienti spiccano le note di genepi, della genziana, dell’anice, dell’achillea e dell’assenzio, si possono riscontrare due diverse componenti in esso, quella alpina delle montagne piemontesi e quella aromatica dei boschi a fondovalle. È proprio dalla naturalità della sua formulazione che nasce il suo carattere unico ed inconfondibile. I sistemi di lavorazione ancora del tutto tradizionali esulano da schemi moderni e mantengono inalterati i principi attivi ed aromatici che caratterizzano il prodotto. L’Amaro D.co Ulrich è un prodotto altamente versatile, da bere liscio o con ghiaccio ed è perfetto miscelato in un drink moderno e aromatico.
Per maggiori informazioni su Amaro D.co Ulrich contattare
Distilleria Santa Teresa dei Fratelli Marolo s.r.l.
Corso Canale 105/1
Alba CN
Tel. +39 017333144
Matteo Zed