Amaro Obsession

BITTER TENACE

Veneto
Padova
Poco tempo fa dopo aver ricevuto una telefonata da una nota Enoteca romana, incontro un
giovane produttore di liquori per una degustazione del suo portfolio prodotti e ne rimango
molto sorpreso favorevolmente. Lui si chiama Dave Garzon, 100% veneto, ex bartender
giramondo, ora imprenditore di successo, prima come consulente e ora come produttore di
fantastici liquori e spiriti, suo partner in crimine Francesco Mortai, Bolognese classe ’73,
gestore e proprietario di locali nel veneziano fino al 1999 anno in cui ha deciso con Dave di
sposare il Food & Beverage. Nel 2011 insieme danno vita alla Flairtender, società per
consulenze Food & Beverage e poi finalmente alla ABOUT TEN Liquori nel 2011, azienda
produttrice di liquori e spiriti che mette in pochi anni nel proprio portfolio quattro prodotti di
ottima fattura seguendo 3 importanti regole nel loro lavoro.
NESSUNA TERRITORIALITÀ DEL PRODOTTO – Le botaniche usate nei loro mix non
rappresentano la territorialità come si usava nella liquoristica del passato, ma spaziano
scegliendo spezie da ogni parte del mondo e non nelle aree di produzione. Tra queste la Fava
Tonka brasiliana, il Ginepro italiano, il Bergamotto calabrese o il Rabarbaro cinese: nessun
limite dunque alla creatività degli aromi.
ARTIGIANALITÀ PURA – La About Ten lavora solo con estrazioni naturali definendosi “gli
artigiani di se stessi”.
NESSUNA RICETTA ANTICA RITROVATA – ma bensì ricette realizzate da loro stessi pensando
i loro prodotti a 360 gradi, senza ispirarsi a nessuno o ad altri ricette esistenti, ma attraverso
una grande ricerca e tantissime prove in laboratorio.
Il portfolio di About Ten è composto da
CINICO – Primogenito, liquore dal sapore predominante di Cannella, ma nel mix anche di
Rabarbaro e Zenzero,
GREEDY GIN – È un Gin agrumato, floreale e balsamico composto da 18 botaniche provenienti
da tutto il mondo, ma con una base importante di agrumi italiani.
ECCENTRICO – terzo prodotto, forse non il primo, ma uno dei pochi liquori al mondo ottenuto
per macerazione della Fava Tonka.
BITTER TENACE – ed infine l’ultimo nato in casa About Ten e quello che più ha ispirato noi di
Amaro Obsession che ora andrò a raccontarvi.
Bitter Tenace, ultimo nato. Presentato per la prima volta nel Maggio del 2018 al Perfect Serve
Bar Show di Amsterdam dove noi di Amaro Obsession presentavamo il nostro seminario.
Nasce dall’idea di realizzare un Bitter – Amaro dalle caratteristiche naturali, sia nel colore (il
suo colore è quello derivante dall’estrazione delle erbe e delle spezie) sia nell’uso delle
botaniche, molte delle quali vengono usate nella realizzazione degli altri prodotti del portfolio.
Il filo conduttore dei prodotti About Ten sono i profumi e i sapori; è importante nella loro
creazione la loro presenza e la loro persistenza; risultato solo di un buon lavoro artigianale. Il
Bitter Tenace un Bitter “saporito” dove prevale una nota amara data dalle estrazioni
separate del Rabarbaro e della China (presenti in Cinico ed Eccentrico), arricchita
dall’Assenzio Romano, il Carciofo e la Genziana. In aggiunta una nota speziata, ottenuta
dall’estrazione separata della Cannella, la Noce Moscata, lo Zenzero e la Fava Tonka. La nota
balsamico-speziata invece arriva attraverso l’utilizzo del Cardamomo (quest’ultimo estratto
per distillazione). A seguire vengo adoperati fiori come la Lavanda (la stessa varietà presente
nel Gin Greedy), la Rosa e la Camomilla. Per finire la nota agrumata che, rispetto ai Bitter
classici, è tenuta leggermente più bassa utilizzando Bergamotto, Arancia Dolce e Arancia
Amara. In totale sono utilizzati 16 diversi elementi naturali estratti singolarmente utilizzando
un distillato di grano puro. Le estrazioni avvengono singolarmente (per infusione,
macerazione e ridistillazione) una volta avvenuto l’assemblaggio dei picchi aromatici, dopo
una leggerissima filtrazione per eliminare i sedimenti che si formano naturalmente, il mix si

lascia riposare in silos d’acciaio per circa 3 settimane per poi essere imbottigliato. Ogni
prodotto del portfolio riporta una aggettivo come nome, tutti i nomi hanno come riferimento
in etichetta un Aforisma: Bitter Tenace riporta un aforisma della prima donna che ha volato.
In tutte le etichette è raffigurato un volatile riferito al nome del liquore: Bitter Tenace ha un
Fringuello che notoriamente è “Tenace”. Il volo rappresenta, l’appartenenza al mondo senza
confini; il volo rappresenta anche il guardare più lontano, più in là; come la filosofia aziendale
che insiste nell’operare in modo diverso e sorprendente senza idee standard o di scarsa
originalità. La definizione in etichetta di “Bitter naturalmente amaro” va ad indicare una “non
distinzione” tra Bitter come noi lo conosciamo (collocato nei consumi per l’aperitivo), ed
Amaro (collocato come digestivo per il dopocena). Nella realtà dei fatti, le due cose
combaciano e Bitter Tenace è a tutti gli effetti sia un ottimo Bitter da miscelazione sia un
ottimo digestivo. Questo per ricordare a tutti che i Bitter come gli Amari sono parte del
macrocosmo dell’Amaro, possono essere considerati una sottocategoria che per gusto e
preparazione è però più adatta come aperitivo che come digestivo.
Per sapere di più riguardo Bitter Tenace e i suoi fratelli contattare
About Ten
Via delle Gramogne, 65
35127 Padova PD
Tel. +39 3939784300
info@abouten.it
www.abouten.it

Matteo Zed