Sardegna
Zeddiani OR
Amaro Chrysos viene prodotto dall’azienda Silvio Carta S.R.L. nata all’inizio degli anni ’50, si trova in Sardegna ed è una delle aziende più prestigiose del territorio. L’azienda della Famiglia Carta ha conquistato i consumatori anche fuori i confini sardi grazie alla vasta gamma di prodotti offerti e alla grande qualità di essi. L’azienda nasce in un’area vocata per la realizzazione di ottimi vini e, grazie alla vicinanza dello splendido mare e delle montagne, gode di una flora e una fauna molto caratteristica. A capo dell’azienda si trova Elio Carta, figlio del fondatore, che porta avanti il nome dell’azienda seguendo in modo scrupoloso la tradizione. La Silvio Carta S.R.L. ha una forte filosofia che regola le produzioni ed è quella di rimanere in stretto contatto con la natura che li circonda, difatti l’azienda molti anni addietro lanciò il primo Mirto biologico, uno dei traguardi di cui l’azienda va più fiera e sta a verificare la cura con cui guardano alla natura e ai loro prodotti. Dal 2011 l’azienda Silvio Carta ha coronato il sogno di dividere le produzioni attraverso l’utilizzo di due sedi separate, così, mentre lo stabilimento storico di Baratili San Pietro ritorna all’antica destinazione, ovvero la produzione di vino, il nuovissimo stabilimento di Zeddiani, attrezzato con impianti modernissimi, dotati delle più avanzate tecnologie di produzione e confezionamento, si concentra la produzione di liquori e distillati. Un pregevolissimo Amaro, il Chrysos, che prende il nome dalle parole greche Helios ovvero sole e Chrysos che significa oro per il colore dorato intenso dei fiori di Elicriso che brillano. Ottenuto da un infuso di Elicriso in alcool di prima qualità, Amaro Chrysos ha un grado alcolico del 23% vol. Di colore marrone scuro, molto aromatico, avvolge con sentori che richiamano sia il profumo del mare sia della macchia mediterranea vicina alle coste. L’Elicriso sardo (helichrysum saxatile moris) è una pianta tipica della flora dell’isola. Si trova come arbusto perenne aromatico, molto raffinato. Crese diffusamente non solo nelle aree secche e soleggiate vicino al mare ma anche nelle zone rocciose dell’entroterra. L’Elicriso sardo è impiegato nella medicina popolare per le sue molteplici prorpietà e per questo è considerato un ottimo digestivo, che viene anche preferito al più noto Mirto. La pianta dell’Elicriso è ampiamente diffusa in molte zone in cui nell’aria si respira il suo intenso profumo, questa caratteristica botanica viene appellata in diversi modi da Erba de Santa Maria ad Abruschiadinu per arrivare anche a Buredda: molti nomi per chiamare una sola pianta dall’enorme potenziale aromatico. Il sapore dell’Amaro Chrysos ricorda l’odore del mare e delle montagne coperte di vegetazione ed è ottimo per essere assaporato dopo i pasti sia a temperatura ambiente sia con ghiaccio, può avere molti usi anche in miscelazione con le sue note molto particolari ma riconoscibili.
Chi volesse più informazioni riguardo questo unico prodotto può contattare
Silvio Carta S.R.L.
SP12
09070 Zeddiani OR
Tel. +39 0783410314
Gianmarco Blasi