Puglia
Torremaggiore FG
La Carlucci Food è una società di Torremaggiore, in provincia di Foggia, composta da diversi amici che hanno in comune la passione per la propria terra, la Puglia, e per i prodotti made in Italy di alto pregio. Saverino Carlucci, insieme con gli altri soci, ha scelto i migliori prodotti della loro amata terra, realizzati con saggezza artigiana e tradizione, per arrivare nei luoghi più lontani ed esportare una qualità tutta made in Puglia. L’azienda possiede diversi uliveti ultrasecolari dalle cui olive produce un olio extravergine di altissima qualità grazie ad una monocultivar denominata “Peranzana”, questo pregiato olio è di casa nelle gastronomie e nell’alta ristorazione. Dall’infusione in alcol delle foglie degli ulivi di questi uliveti ultrasecolari viene prodotto l’Amaro Limolivo. La storia di questo Amaro si perde nella notte dei tempi: già ai tempi dell’Antica Roma, i Romani si cimentavano nel preparare un estratto dalle foglie di ulivo per utilizzarlo come medicamento per abbassare la febbre e diminuire i gonfiori dello stomaco. Le proprietà delle foglie di ulivo sono state sfruttate anche nei secoli successivi: si narra che all’incirca verso l’anno Mille un nobile signorotto del Gargano, sofferente di pressione alta, non volendo sottoporsi al salasso delle sanguisughe, unico rimedio allora conosciuto, diede incarico a dei monaci residenti sul Monte Gargano di trovare un medicamento al suo problema. I frati, maestri nell’erboristeria e nella liquoristica, ben presto scoprirono che dall’infusione in alcool delle foglie di ulivo si produceva non solo un buon liquore che aiutava la digestione ma anche un fantastico rimedio per livellare la pressione del sangue. La notizia di questo nuovo medicamento si sparse in tutti gli ambienti nobiliari e fu imposto ai frati di conservare gelosamente la ricetta per rendere tale preparato ad esclusivo appannaggio di re, regine e cortigiani. Questo liquore era così prezioso e prelibato che ne scrisse anche Dante nel ventunesimo canto della Divina Commedia appellandolo “Liquor d’ulivo”. Le proprietà terapeutiche dell’Amaro Limolivo, dovute all’infusione delle foglie d’ulivo in alcol, sono state certificate da diversi centri di ricerca universitari i quali affermano che grazie ai polifenoli contenuti nelle foglie d’ulivo, potenti antiossidanti, il Limolivo aiuta l’organismo nella digestione, nel prevenire il diabete, funge da regolatore della pressione del sangue e previene addirittura il morbo di Alzheimer. L’Amaro Limolivo ancora oggi è preparato seguendo l’antica originale ricetta gelosamente custodita dalla Carlucci Food, società detentrice del marchio registrato. L’antica ricetta dell’Amaro Limolivo prevede l’infusione in alcol di altissima qualità delle foglie di ulivo affinata dall’infusione anche di scorze di arancia e di limone. In degustazione, questo prelibato Amaro risulta piacevole e rotondo al gusto, non eccedendo nella quantità di zucchero, e presenta un retrolfatto agrumato. Il suo tenore alcolico è moderato (28% vol.) e fa sì che Limolivo sia una perfetta bevanda per ogni ora del giorno, bevuto liscio, freddo o a temperatura ambiente, o con ghiaccio rilascia ogni suo aroma e profumo, ma è anche un ottimo ingrediente da miscelare in un cocktail aperitivo o in un drink after dinner.
In una bottiglia di Limolivo non è contenuto solamente un caratteristico Amaro, ma storia, arte, scienza e cultura. Per saperne di più potete contattare
Carlucci Food srls
Via Villaglori, 83
71017 Torremaggiore FG
Tel. +39 0882382428 – +39 3454187870
Martina Proietti