Amaro Obsession

AMARIO

Lazio

Roma

4 e 7. Questi sono i numeri di Alta Gradazione. 4 sono i giovani ragazzi con la passione del buon bere dietro questo nome (un nome un programma), 7 i loro prodotti, ossia i liquori. Roma la collocazione geografica, amici da sempre, studenti brillanti di materie scientifiche (uno matematica, uno fisica e due economia) ed entrati, per fortuna o sfortuna decidetelo voi, nel mondo del lavoro presto, forse troppo, sicuramente senza le adeguate riflessioni. Tutti e quattro si portano dentro, infatti, lo stesso sogno nel cassetto: fare qualcosa insieme che riesca ad avvicinarsi quanto più possibile alla loro passione per la liquoristica italiana. È Giacomo il primo a fare il grande passo, abbandonare la grossa società di consulenza per cui lavorava e buttarsi a capofitto nel nuovo progetto: nel 2017 nasce Alta Gradazione, oggetto sociale “produzione di liquori artigianali”. Il risultato sono 7 fantastici prodotti, ispirati a ricette tradizionali e non solo ma con un piglio moderno, frutto di una grande attività di ricerca e cura di materie prime eccellenti. Liquori piacevolissimi da degustare in purezza ma sorprendenti come componenti per cocktail. Oggi però a rubare la scena è l’ultimo nato, nonché la super star: Amario. L’Amaro per eccellenza, dal gusto forte, secco e marcatamente legnoso. È la sintesi di più di venti radici ed erbe tra le quali spiccano il Rabarbaro, la Genziana e l’Assenzio, ma i palati più raffinati non possono non riconoscere anche il Cardamomo con il suo tipico sapore speziato e di limone ed il sentore balsamico dell’Eucalipto. Una nota in più è data però dalla Galanga, apprezzata per la dolcezza a cui fa da contrappunto un retrogusto pungente, in larga parte assimilabile allo Zenzero. Inedita, ma soprattutto vincente, l’idea di sostituire in parte lo zucchero con la Melassa nera, ricca di minerali, che conferisce all’Amaro oltre ad un sapore esotico e lievemente fruttato un colore ambrato e caldo, che ricorda quasi il caramello. Ottima resa a fine pasto, ma davvero sorprendente anche miscelato. L’abbinamento tra i vari distillati e l’Amario è una frontiera assolutamente da scoprire e rappresenta una grande opportunità per rivisitare in chiave moderna alcuni grandi classici ma anche per accostamenti insoliti e azzardati.

Io qualcosa ho già provato, quindi potete crederci!

Per saperne di più sul nuovo nato di casa Alta Gradazione rivolgetevi a

Alta Gradazione

Piazza Stefano Jacini, 23

00100 Roma

Tel. +39 3395990492 – +39 3382857716

info@alta-gradazione.it

www.alta-gradazione.it

Matteo Zed