Umbria
Terni
Nel 2014, un giovane ternano, Maurizio Cappelletti, incontra un maestro dell’arte di produrre liquori, che gli tramanderà le tecniche, i segreti, e l’esperienza di questo lavoro. Insieme decidono di dare nuova vita ad antiche ricette della tradizione liquoristica ternana. Maurizio Cappelletti e Rosaria De Angelis (moglie del celebre liquorista), fondano a Terni, nel cuore verde dell’Umbria, il Liquorificio M.C.P. Occorreranno due anni di esperienza e ricerca per arrivare ad una nuova formula, in grado di unire tradizione e originalità in una miscela di erbe e radici unica ed inimitabile. Nasce: Amaro Vallenera. Il nome Vallenera deriva dalla volontà di esprimere il carattere naturale del nuovo Amaro, ottenuto da infusioni di erbe e radici tipiche del territorio umbro e della Valle del fiume Nera. La Cascata delle Marmore, principale simbolo della Valle del Nera, è divenuta così elemento identificativo dell’Amaro. Il territorio, ricco di faggi, querce e ulivi, offre legni profumati, fiori e radici che vengono utilizzati per la preparazione dell’Amaro Vallenera, insieme alle classiche botaniche come la genziana di cui il territorio è molto ricco. Questi, raccolti ed essiccati, sono messi in infusione alcoolica per un lungo periodo di tempo, nel quale rilasciano tutte le loro proprietà, i profumi e gli aromi. I processi di torchiatura e lavorazione, interamente artigianali, permettono di ottenere pregiati infusi di erbe e radici, che sapientemente miscelati vanno a formare la “dose madre”, essenza dell’Amaro Vallenera. Completata la lavorazione, sarà ancora necessario un periodo di invecchiamento che contribuisce ad esaltare gli inconfondibili toni aromatici dell’Amaro Vallenera, rendendolo unica ed inimitabile espressione delle eccellenze territoriali italiane. Il Liquorificio M.C.P. produce anche altri Amari e liquori, sempre valorizzando le materie prime di ottima qualità che offre il territorio umbro. Tra questi, “Amaro al Tartufo Nero di Norcia”, realizzato mettendo in infusione alcoolica il pregiato tubero umbro; il “Liquore Genziana Vallenera”, il “Nocino”, “Liquore allo Zafferano”, “Liquore alla Canapa”, “Moka”, “Grappa di Sagrantino”, “Elisir d’Amore”, “Limo’ Vallenera”, “Grappa di Sagrantino al Tartufo”.
Chi volesse più informazioni sull’Amaro Vallenera non esiti a contattare
LIQUORIFICIO M.C.P. di Cappelletti Maurizio & C. s.a.s.
Str. di Piedimonte, 8
05100 Terni TR
Tel. +39 3396385000
Gianmarco Blasi