Amaro Obsession

AMARO MAFFEI

Puglia

Gravina di Puglia Ba

L’Amaro Maffei nasce in Puglia da una ricetta appartenuta in passato alla Famiglia Maffei. L’idea di riportare in vita questa antica combinazione di botaniche è stata rispettivamente di Gaspare Maffei e Vincenzo Carlucci, soci fondatori dell’Azienda, con l’intento di valorizzare e rivalutare i prodotti tipici del territorio circostante, mantenendo fede e senza cambiare nulla della vecchia ricetta originale. Come in ogni Famiglia pugliese anche gli antenati della Famiglia Maffei si dilettavano nella liquoristica casalinga e dopo varie prove prese vita l’Amaro, prodotto in qualche decina di bottiglie da regalare ad amici e parenti durante le festività natalizie, imbottigliato ed etichettato in modo artigianale, ma con forte attenzione alla piacevolezza del packaging che l’azienda mantiene ancora oggi, infatti, sia la bottiglia sia l’etichetta rispecchiano fedelmente quelle originali. L’Amaro Maffei resuscita dai ricordi nel Luglio 2017 con la nascita del Marchio e un’azienda che ha sede a Gravina di Puglia in provincia di Bari. Il prodotto viene creato attraverso una lenta macerazione in alcool, circa 30 giorni, con a bagno il finocchietto selvatico della Murgia barese, raccolto unicamente nei mesi tra dicembre e marzo, una botanica dalle grandi qualità organolettiche, penetrante e con funzionalità eupeptiche importanti. Il suo forte flavor vegetale, fresco ed erbaceo è totalmente naturale, ottenuto senza l’aggiunta di additivi, aromi o coloranti e con l’utilizzo dell’intera pianta. L’azienda Maffei è un’azienda giovane, ma con progetti ambiziosi, attualmente distribuisce solo nel territorio locale, ma l’intenzione è quella di esportare i sapori veri della Murgia in tutta Italia e anche fuori dai confini nazionali, riconosciuto non solo come Amaro digestivo, ma anche come ingrediente per la miscelazione dei cocktails,  anche grazie alla gradazione alcolica del 42% vol. L’Amaro Maffei attualmente viene prodotto da un opificio di appoggio, la LICOR Srl, già produttrice dell’Amaro Fiume di Putignano,  ma l’intenzione è quella di auto prodursi molto presto e di raggiungere i cittadini pugliesi ed italiani in ogni parte del mondo. Gaspare e Vincenzo sono molto fiduciosi sul futuro successo dell’Amaro Maffei perché 100% naturale e dal bellissimo colore verde smeraldo, ottenuto grazie alla clorofilla estratta per osmosi in alcol della pianta di finocchietto attraverso un processo artigianale che permette di mantenere le tonalità cromatiche e organolettiche di rara bellezza e bontà.

Per maggiori informazioni e per l’acquisto di questo Amaro unico potete rivolgervi a:

Amaro Maffei

Gravina di Puglia

70024 – Ba

www.amaromaffei.com

Matteo Zed