Toscana
Campo nell’Elba LI
Oltre che per il mare cristallino, i colori della sua natura e la ricchezza dei suoi minerali, l’Isola d’Elba è nota in tutto il mondo per un grande nome: Napoleone Bonaparte. Dopo la rovinosa battaglia di Lipsia e a seguito del trattato di Fontainbleau, Napoleone, fino a quel momento Imperatore dell’intera Europa, è costretto ad abdicare dal trono di Francia e accettare ben altro “Impero”: l’Isola d’Elba. Sì perché, al contrario di quanti molti pensano, Napoleone non fu “imprigionato”all’Elba: egli scelse l’Isola per il suo esilio e vi regnò portando più innovazioni di quante qualsiasi governo avesse mai fatto. Per la prima volta dopo secoli, l’Isola d’Elba era unita sotto un’unica bandiera (è stato l’unico momento in cui è stata unita: tutt’oggi l’amministrazione è suddivisa in ben otto comuni) e per la prima volta, dopo una vita fatta di battaglie e spostamenti, Napoleone Bonaparte era obbligato a fermarsi e governare un territorio che lo avrebbe ricordato per sempre. A dare ulteriore importanza a questo mitico personaggio storico e al bellissimo tempo regalato all’Isola d’Elba è la meravigliosa etichetta dell’Amaro Esilio, prodotto dalla Smania Liquori – Liquori dell’Elba s.r.l., un’azienda tutta elbana: sia nell’ubicazione del reparto produttivo sia nella scelta delle materie prime, ed è l’unica azienda presente sul territorio a produrre liquori. Le erbe utilizzate per la produzione sono raccolte nella macchia rigogliosa dell’Elba, gli agrumi per la produzione del Limoncino e dell’Arancino provengono dalle Limonaie di Sant’Andrea. Tutti i liquori di Liquori dell’Elba, a garanzia della loro genuinità, si ottengono per infusione senza aggiunta di coloranti, conservanti o altri aromi. Amaro Esilio è un liquore esclusivo prodotto in quantità limitata frutto della tradizione e della passione elbana, infatti, nasce dalla combinazione tra il vero Amaro dell’Elba e un Brandy invecchiato oltre dieci anni in botti di rovere. Unico nel suo genere, il Brandy Amaro ha un sapore inconfondibile e un profumo intenso.
Per poter entrare in possesso di una delle poche bottiglie prodotte ogni anno di Amaro Esilio potete rivolgervi a:
Liquori dell’Elba s.r.l.
Via Costa Nera, 308
57034 Campo nell’Elba
Tel: +39 0565979095
Fax: +39 0565979095
Matteo Zed