FRIULI VENEZIA GIULIA
Udine
Friuli Venezia Giulia 1848, più precisamente Udine, da qui la nascita del famoso Amaro, conosciuto in tutta la regione e richiesto in gran parte delle zone d’Italia. Amaro d’Udine viene ideato da Domenico Di Candido, la sua formula tutt’ora segreta, è stata tramandata nel tempo fino a giungere alla famiglia di farmacisti Colutta. Del Signor Antonio Colutta fu celebre, nel 1912, il suo stratagemma pubblicitario. Egli infatti organizzò nella famosa Piazza Libertà il lancio di una mongolfiera con la scritta Amaro d’Udine. Antonio dedicò la sua vita ad affinare la ricetta, produrre questo digestivo, per poi tramandarlo al figlio Gianpaolo e a sua nipote Elisabetta, ora i proprietari. Lei, grazie al suo spiccato ingegno, nel 2010 creò una nuova formidabile formula: l’Amaro d’Udine Red. Questa versione è più calda rispetto alla classica, più dolce e leggermente più alcolica, al palato è morbida, ma lascia spazio alle spezie e alle erbe di cui è composta che ne caratterizzano anche i profumi. L’idea della Dottoressa è stata quella di non diversificare i due prodotti, bensì quella di rendere l’Amaro d’Udine più dolce per un palato più giovanile. Lo storico Amaro d’Udine Classico invece ha caratteristiche più pronunciate, più forti, è composto da radici, erbe e spezie tipiche del Friuli Venezia Giulia. Le medesime vengono selezionate accuratamente in varie aziende agricole del territorio per essere poi sottoposte a infusione per svariate settimane così da rilasciare tutte le proprietà aromatiche. La sua gradazione alcolica, nonostante sia molto bassa (15% vol.), mantiene il suo gusto amaro e nel profumo fanno da padrone le spezie. È ideale come digestivo servito a temperatura ambiente e ottimo come ingrediente nella miscelazione di drinks.
Per chi volesse maggiori informazioni su questi eccellenti prodotti, vi invitiamo a contattare
Ditta Colutta Antonio dei Dr. G. & E. Colutta snc
Via Cesare Battisti,14
33100 Udine
Tel. +39 0432510654 – +39 0432510768
Fax +39 0432295944
Dario D’Agostini