Amaro Obsession

AMARO SILANO

Calabria

Figline Vegliaturo CS

Quest’oggi il nostro viaggio alla scoperta del panorama degli amari italiani fa tappa in Calabria e più precisamente a Cosenza, dove ha sede una delle più antiche aziende produttrici di liquori della penisola. Terra di grande tradizione liquorista, che ha dato i natali a prodotti ormai rinomati in tutto il territorio nazionale e in alcuni casi anche oltre i confini italiani. Raffaello Bosco fonda la Bosco Liquori nel 1864, fino ad allora i liquori venivano preparati esclusivamente in casa, dove la materia prima raccolta, frutto dell’abbondanza del bacino del mediterraneo, veniva lavorata e distillata per un consumo a carattere prettamente familiare. Grazie alla determinazione e alla passione di Raffaello, nasce la prima ed originale ricetta di Amaro Silano, elisir dal gusto esclusivo e pieno, dalle note armoniose ed autentiche delle preziose erbe del territorio incontaminato dei Monti Calabri. Il successo del pubblico fu immediato, non solo per quanto riguarda l’Amaro Silano, ma anche per un altro prodotto della gamma Bosco Liquori (che attualmente comprende 12 prodotti) , l’Anice, altro grande classico dell’azienda, che ancora oggi viene prodotto. Così come ieri, la freschezza e la qualità delle materie prime è il valore fondante dell’azienda. L’Amaro Silano è un amaro che viene prodotto tramite una lenta macerazione delle erbe aromatiche, tipiche del territorio dei Monti silani, permette di mantenere le proprietà benefiche e digestive della materia prima. Da bere ghiacciato accompagnato da una scorza d’arancia, elemento riconoscibile e presente nel bouquet del liquore.

Di seguito i contatti per avere maggiori informazioni sulla Bosco Liquori e i suoi magnifici prodotti:

Bosco Liquori S.R.L.

Tel. +39 0984969582

info@boscoliquori.it

www.boscoliquori.it

Antonio Tittoni