Campania
Napoli
Da 50 anni la Famiglia Vivese rappresenta la passione più pura della liquoristica campana, una storia di successi ottenuta grazie alla grande dedizione, all’eccellenza dei prodotti del territorio e alla costante ricerca di sapori unici e raffinati. Amaro Vivese (Amaro Per Piacere), prodotto dalla GVA Liquori dei fratelli Alessandro, Giuseppe e Valerio Costagliola, è un omaggio a Nonna Nanù Vivese, creatore e custode della ricetta originale del liquore e dei segreti indispensabili per la sua produzione. Tutt’oggi la Famiglia Vivese/Costagliola custodisce gelosamente la ricetta dell’Amaro Vivese tramandata segretamente di generazione in generazione conservando così un’originalità che può rappresentare “il gusto di Napoli” nel mondo. La Famiglia Vivese dedica molta passione e tanto lavoro nella ricerca di ogni singolo elemento botanico parte di Amaro Vivese garantendo così il gusto originale dai tempi di Nonna Nanù Vivese dell’Amaro Per Piacere. Nonostante il disciplinare lo consenta, Amaro Vivese non contiene né aromi artificiali né coloranti ed è prodotto lavorando con le migliori erbe officinali e con gli aromi tipici del territorio mediterraneo, più nello specifico della regione Campania. I profumi tipici campani garantiscono a questo amaro una grande intensità al naso che si intensifica nel gusto. Amaro Vivese è un prodotto molto versatile, è consigliato berlo assoluto non solo a basse temperature ma anche a temperatura ambiente; per i palati più esigenti si presta molto bene anche alla miscelazione donando particolari sfumature nelle più disparate tipologie di cocktails. Amaro Vivese presenta un colore ambrato molto intenso con riflessi ramati. Al naso esprime aromi erbacei di pino, alloro e basilico insieme a sensazioni agrumate di arancia e tamarindo, in un abbraccio di semi di cardamomo e pepe verde in grani. L’assaggio è deciso ma vellutato, ricco di ritorni fruttati e vegetali in un caleidoscopio gustativo in cui tutto ha un’identità eppure tutto è unito, amalgamato alla perfezione dalla sapiente nota alcolica (30 % vol.), in un finale ricco di erbe amaricanti.
Martina Proietti