Amaro Obsession

ELISIR NOVASALUS – CAPPELLETTI

Trentino Alto Adige

Aldeno TN

Giuseppe Cappelletti nasce nel 1880 a Ciago di Vezzano in piccolo paese alle pendici delle Dolomiti del Brenta. Non si pativa la fame, ma non c’era molto denaro. Curarsi con le erbe non era una moda, ma una necessità, visto il costo delle medicine. Giuseppe comincia così sin da ragazzo a raccogliere e commercializzare le erbe officinali delle sue montagne, fino al giorno in cui la sua passione si concretizza nel diploma da erborista conseguito nel 1932. Attorno agli anni 20 egli inizia a lavorare alla sua principale idea di riuscire a portare i benefici delle piante officinali a chi non voleva impegnarsi in laboriose preparazioni. Poiché ogni erba, radice, e fiore devono essere trattate in modo diverso per ottenere i risultati migliori, egli unì decotti, infusi e macerati ad una base alcolica che ne garantiva il mantenimento nel tempo. Nasceva l’Elisir Novasalus. Il nome deriva dai suoi passaggi: Elisir della Salute – Elisir della Nuova Salute – Elisir Novasalus. Poiché è lavorato ancora come allora in modo davvero artigianale si rispettano i tempi di macerazione di riposo delle erbe (più di trenta) e dopo circa tre mesi si ottiene un prodotto unico. Elisir Novasalus aiuta tutti gli organi a lavorare nel migliore dei modi (stomaco, fegato, cistifellea, intestino, pancreas e colon) ottenendo anche un miglioramento della regolarità dell’organismo senza interventi drastici. E’ un prodotto completo, facile all’uso, che conserva tutti i benefici delle piante officinali senza però costringere a complicate istruzioni d’uso. Può essere usato al bisogno o per lunghissimi periodi senza problemi. Da consumare dopo i pasti per aiutare la digestione, nei cambiamenti di clima e stagione, per combattere la sete nel caldo estivo, amico insostituibile nella vita odierna.
Profumo: erbe montane.
Sapore: amarognolo, erbaceo, fresco. Lascia la bocca molto fresca e pulita.
Gradazione: 16% vol.

MatteoZed