Amaro Obsession

JUITH – L’AMARO NATURALE ITALIANO ALLA GIUGGIOLA

TRENTINO ALTO ADIGE

Castelrotto BZ

Amaro Obsession, come di consueto, gira l’Italia alla scoperta di prodotti amari di grande qualità ai molti sconosciuti. Oggi dedichiamo un articolo a un amaro che per qualità, packaging e particolarità dei suoi ingredienti e sapori, merita un posto d’onore tra le eccellenze di questo mercato. La sua mente, il creatore, il Master Distiller, è un personaggio geniale, stravagante e creativo che con grande passione sperimenta e crea spettacolari distillati: Florian Rabanser.

“Non è necessario essere pazzi per distillare un ottimo liquore, ma aiuta immensamente”

Già in un documento del 14° Secolo troviamo menzione del Plunhof a Siusi allo Sciliar. In passato l’azienda faceva parte dei possedimenti terrieri del Castello Hauenstein ed era quindi proprietà del poeta Oswald von Wolkenstein, ma anche la sua vivace fantasia avrebbe potuto difficilmente immaginare che qui, a 1000 metri sul mare, sarebbero nati pregiati superalcolici e distillati di frutti di qualità e fama internazionale. Florian Rabanser, il maestro distillatore a Plunhof, ha fondato dieci anni fa la distilleria di Plun. Ha iniziato con distillati a cui lavorava “nel tempo libero”; i classici alpini che fanno ancora parte della nostra gamma di prodotti (tipici distillati di frutta di prugna, albicocca, mela e pera); sette tipi di grappa, due dei quali invecchiati in botti di rovere; brandy di frutti di bosco come prugnole, lampone e ribes, ma anche acquaviti di genziana, ginepro e sorbo.Tutto ciò non bastava: il Plunhof, dopo esser stato nel 2007 fra le prime distillerie ad adattarsi al sistema delle piccole distillerie sotto sigillo, ha iniziato una nuova fase di sperimentazione con una creatività quasi illimitata. Come risultato si trovano nell’assortimento della distilleria di Plun distillati niente affatto tipici della regione, come rum e gin, tuttavia il primo rum distillato nelle Dolomiti porta il nome francese di questo superalcolico rhum, e ha saputo anche affermarsi a livello internazionale. Il suo successo è dovuto non solo alla sua origine insolita ma anche e soprattutto alla qualità eccezionale, tanto da vincere la medaglia d’argento all’IWSC (International Wine and Spirit Competition) di Londra e il titolo di “Best in class”. Al rum si è aggiunto un altro distillato piuttosto atipico per la regione alpina: Il gin delle Dolomiti Dolgin, nel quale si trovano 24 erbe e la volontà di produrre un gin di qualità eccezionale, distillato solo con botaniche che crescono nelle Dolomiti.

JUITH

Juit è un amaro prodotto da una base alcolica agricola in cui sono infusi il frutto, i fiori e le botaniche con ritmi ben scanditi grazie ai quali acquista una caratteristica rotondità. È un amaro naturale dove le giuggiole italiane sposano i dolci fiori di camomilla: da questo incontro nasce Juith, inebriante amaro naturale alle giuggiole. Come gli altri grandi prodotti della distilleria, Juith nasce, miscelando conoscenza scientifica e passione, da una ricetta studiata dal grande maestro distillatore Florian Rabanser. Al naso è profumato con note floreali e fresche, sul palato la morbidezza diventa nel finale pungente e la sua nota alcolica dona un corpo straordinariamente armonico. Juith risulta perfetto per una bevuta liscia prima dei pasti o miscelato a sentori di erbe mediterranee. Ottimo come componente dolce nella creazione di ricette di cocktails.

Matteo Zed