Siamo andati a conoscere Armando Bomba co-titolare della Formidabile Liquori & Affini di Roma, artefice della ricetta esclusiva e responsabile del processo produttivo di AMARO FORMIDABILE.
Quando e come nasce, Armando, l’idea di diventare un produttore di liquori? Ma prima, presentati ai nostri lettori!
Armando Bomba, co-titolare della Formidabile Liquori & Affini di Roma, artefice della ricetta esclusiva e responsabile del processo produttivo di AMARO FORMIDABILE.
Nasco come barman, diventando presto imprenditore nel mondo del beverage e della ristorazione con diversi locali di proprietà e numerose consulenze per altrui attività.
A un certo punto della mia carriera professionale, decido di mettere a frutto il corposo bagaglio di esperienze, la passione per la costante ricerca sui distillati ed i liquori e la facoltà di essere sempre vicino al gusto del consumatore finale, tentando la strada per l’ideazione di un prodotto che fosse vicino alla tradizione liquoristica italiana, ma con un nuovo stile. Dal minuzioso studio di una straordinaria serie di testi storici sulla manifattura dei liquori, e dopo un enorme quantità di esperimenti durati diversi anni, decido quali saranno le linee guida per la trasformazione della materia prima per la ricetta definitiva. Insieme all’amico imprenditore Franco Spagnoli, apro il piccolo stabilimento di produzione di Roma per continuare la sperimentazione e mettere a punto la difficile fase della commercializzazione.
Ci puoi descrivere il tuo Amaro Formidabile? Quali elementi botanici ed erboristici sono usati per aromatizzare il suo spirito di partenza?
Il singolare complesso aromatico dell’AMARO FORMIDABILE nasce dall’incontro di erbe, fiori, cortecce, radici e scorze di frutti con percentuali di concentrazione assolutamente più alte di quanto la letteratura sull’argomento abbia mai suggerito.
China rossa, rabarbaro cinese, rosa moscata, assenzio romano, genziana, scorze di arancia dolce e amara, bardana, noce kola, anice stellato e cardo mariano sono solo alcuni di essi.
Ci puoi descrivere brevemente il processo produttivo che dà vita all’Amaro Formidabile?
L’Amaro Formidabile è prodotto per macerazione a freddo, in alcool di grano, delle diverse botaniche senza l’ausilio di additivi, coloranti, caramello od alcun tipo di aroma sia di sintesi sia naturale. Dopo il periodo di macerazione che prevede cadenzati rimontaggi della materia in soluzione ed un bâtonnage settimanale , la torchiatura manuale dà vita all’estratto che viene filtrato e miscelato in una soluzione di alcool e sciroppo di zucchero. Il prodotto è continuamente mescolato in un serbatoio agitatore e dopo la filtrazione sterilizzante è pronto per il periodo di stabilizzazione e il successivo imbottigliamento. Il nostro ciclo produttivo è contraddistinto da operazioni quasi tutte manuali.
Nel settore del beverage ultimamente sono molto consumati gli amari. Cosa pensi di questa nuova tendenza mondiale e come vedi collocato il tuo prodotto nel mondo Bitter; come digestivo o come ingrediente per un cocktail?
La riscoperta di questa eccellenza della liquoristica italiana ha consegnato ai professionisti del bartending nazionale e internazionale la possibilità di riavvicinarsi alla conoscenza e all’uso dei prodotti storici, ed ha sviluppato la ricerca da parte delle aziende per nuove proposte. Ovviamente cresce la sensibilità per i prodotti di manifattura artigianale che possano raccontare con estrema trasparenza la propria storia ed il proprio carattere distintivo.
La complessità particolare dona ad AMARO FORMIDABILE il carattere di eccellente liquore da meditazione ma anche di perfetto ingrediente per la personalizzazione delle ricette nella miscelazione classica di alto livello. La peculiarità legata alla sua texture vellutata, rotonda e concentrata che lo contraddistingue dalla totalità degli altri amari, ha suggerito in etichetta la definizione inusuale di “Liquore Amaro” che, unito a “Naturale”, definisce a pieno il carattere distintivo che la nostra piccola azienda artigianale ha voluto trasmettere in questo prodotto.
Sappiamo che, da circa un anno e mezzo, hai iniziato a produrre anche una birra, ce la descriveresti?
La BIRRA FORMIDABILE è nata dall’idea di sfruttare la materia prima ancora viva dopo la torchiatura per la realizzazione dell’Amaro, ed utilizzarla nella produzione di un prodotto altamente aromatizzato da note amaricanti alternative e complementari a quelle dei luppoli. L’alta concentrazione aromatica e la tecnica originale, ha dato vita ad un prodotto diverso ed inaspettato che abbraccia la filosofia “bitter” dell’azienda.
I tuoi prodotti stanno andando molto bene, quali sono i tuoi obiettivi futuri?
Il futuro dell’AMARO FORMIDABILE è sicuramente quello della distribuzione internazionale, ma il progetto al quale tengo di più è già allo studio da diverso tempo con una lunga fase di sperimentazione. Si tratterà ancora di “amaro”, ancora diverso, originale e sorprendente: stavolta vorrò imbottigliare “l’esagerazione di un idea”.
Martina Proietti