Amaro Obsession

AMARO BENEFORT

Hône AO

Nel 1948, Armando Calvetti, laureato in chimica con una tesi sulla distillazione e grande appassionato di liquoristica, nell’attesa di trovare un impiego, iniziò la produzione di alcuni liquori nel cortile della sua casa. I suoi prodotti furono molto apprezzati dal pubblico locale e decise così di trasformare il suo hobby in un vero e proprio lavoro: nasce così la Distilleria Alpe. La Distilleria Alpe opera da più di sessanta anni e da sempre è gestita con passione e professionalità dalla Famiglia Calvetti. La produzione della Distilleria, specializzata in grappe e liquori tipici della Valle d’Aosta, è di stampo artigianale e segue la tradizione degli antichi distillatori valdostani per far sì che le erbe alpine alla base dei loro prodotti conservino tutta la fragranza e le proprietà salutari della montagna. Come ogni autentico Amaro di montagna vecchio stile, il Benefort della Distilleria Alpe è un Amaro completamente naturale, prodotto dalla miscela di oltre venti tipi di fiori, radici ed erbe alpine, tra cui il “Benefort”, che in Patois valdostano si riferisce all’Artemisia Absintium: l’Assenzio Romano. La ricetta dell’Amaro Benefort è una creazione di Armando Calvetti, il fondatore della distilleria, che sfruttò la sua conoscenza in chimica farmaceutica e la sua esperienza in botanica per realizzare questo Amaro dal gusto molto particolare e con favolose proprietà digestive. L’Amaro Benefort ad oggi rispecchia fedelmente la ricetta originale sia nelle materie prime sia nel processo di produzione. Le botaniche, tra cui l’Assenzio Romano, il Rabarbaro, la China, la Genziana, l’Achillea e il Cardamomo, sono infuse in alcol per un periodo della durata di circa sessanta giorni. Al termine di questo periodo, parte dell’infuso è poi distillato a vapore seguendo le accurate tecniche liquoristiche valdostane. Unendo l’infuso, il distillato e una soluzione di acqua e zucchero, si ottiene l’Amaro Benefort. Al primo impatto, degustando questo Amaro di montagna, spiccano i principi amari delle erbe, ma nella notevole persistenza il Benefort regala note floreali e aromatiche caratteristiche del territorio valdostano.

Per chi come noi volesse innamorarsi di questo magnifico prodotto può trovare di seguito i contatti diretti della Distilleria Alpe.

Distilleria Alpe s.r.l. ©2017 

Via stazione 48, Hône (Aosta) 

Tel. +39 0125803145 

info@alpevda.it

http://www.alpevda.it/index-ita.html

Martina Proietti